Guida Rapida & Domande Frequenti
Come Utilizzare il Decodificatore Base64
- Inserisci o incolla il tuo testo nell'editor di sinistra e premi Codifica → per ottenere la versione Base64.
- Incolla codice Base64 nell'editor di destra e clicca ← Decodifica per ripristinare il testo originale.
- I pulsanti URL-safe sostituiscono
+
//
con-
/_
e rimuovono il padding=
finale. - File → Base64 codifica qualsiasi file locale; Scarica Decodificato salva il contenuto decodificato come file.
- Usa 📋 per copiare e 🗑 per cancellare il contenuto di entrambi i pannelli.
Domande Frequenti (FAQ)
Cos'è la codifica Base64 e come funziona?
Base64 è un sistema di codifica che converte dati binari in testo ASCII utilizzando un alfabeto di 64 caratteri (A-Z, a-z, 0-9, +, /). È ampiamente utilizzato per incorporare dati binari in contesti che supportano solo testo, come email, URL o documenti JSON. Non fornisce sicurezza o crittografia, ma semplicemente una rappresentazione testuale dei dati originali.
I miei dati vengono inviati ai vostri server durante la codifica?
Assolutamente no. Tutto il processo di codifica e decodifica avviene completamente nel tuo browser utilizzando JavaScript. I tuoi dati non lasciano mai il tuo dispositivo, garantendo privacy totale. Questo è particolarmente importante quando lavori con informazioni sensibili o riservate.
Qual è la differenza tra Base64 normale e URL-safe?
Il Base64 URL-safe sostituisce i caratteri +
e /
con -
e _
rispettivamente, e rimuove il padding =
finale. Questa variante è sicura per l'uso negli URL e nei nomi di file, poiché evita caratteri che potrebbero causare problemi nell'interpretazione delle URL.
Posso codificare file di grandi dimensioni?
Sì, puoi codificare file di qualsiasi dimensione supportata dal tuo browser. Tuttavia, file molto grandi (oltre 100MB) potrebbero richiedere più tempo per l'elaborazione e consumare molta memoria RAM. Per file estremamente grandi, considera di utilizzare strumenti a riga di comando locali.
Perché il mio Base64 decodificato non corrisponde al testo originale?
Questo può accadere se il Base64 è danneggiato, incompleto o se contiene caratteri non validi. Assicurati che il Base64 sia copiato integralmente e che non contenga spazi o caratteri estranei. Il nostro strumento mostrerà "Base64 non valido" se rileva errori di formato.
Posso utilizzare questo strumento per immagini e altri file binari?
Certamente! Il pulsante "File → Base64" ti permette di selezionare qualsiasi tipo di file (immagini, documenti, video, ecc.) e convertirlo in Base64. Questo è utile per incorporare immagini in CSS, HTML o per trasferire file binari attraverso sistemi basati su testo.
Base64 è sicuro per memorizzare password?
No, Base64 NON è crittografia e non offre alcuna sicurezza. È facilmente reversibile da chiunque. Per password e dati sensibili, utilizza algoritmi di hashing sicuri come bcrypt, scrypt o Argon2, oppure crittografia AES con chiavi appropriate.
Hai bisogno di aiuto o hai suggerimenti?
Visita il nostro Centro Assistenza per supporto tecnico, segnalare problemi o condividere suggerimenti per migliorare lo strumento. Il tuo feedback è prezioso per noi!