· ricette · 9 min read
Biscotti al Cioccolato Crinkle: La Ricetta Perfetta per Dessert Festivi
Scopri come preparare i classici biscotti al cioccolato crinkle, morbidi all'interno e ricoperti di zucchero a velo, perfetti per le feste natalizie o qualsiasi occasione speciale

Biscotti al Cioccolato Crinkle: Morbidi, Golosi e Irresistibili
Indice dei Contenuti
Introduzione ai Biscotti Crinkle
I biscotti al cioccolato crinkle sono una vera delizia per gli amanti del cioccolato! 🍫 Questi dolcetti speciali si caratterizzano per la loro superficie screpolata con zucchero a velo che crea un affascinante contrasto bianco e nero. Sono morbidi all’interno come un brownie ma con la consistenza di un biscotto all’esterno, offrendo un’esperienza di gusto indimenticabile.
Sono perfetti per arricchire il vassoio di dolci durante le festività natalizie, ma sono così buoni che meritano di essere preparati durante tutto l’anno. Che sia per un regalo fatto in casa, per una merenda speciale o semplicemente per concedersi un momento di dolcezza, i crinkle cookies conquisteranno tutti!
Storia e Origini
I biscotti crinkle hanno origini americane e sono diventati particolarmente popolari durante il periodo natalizio. La prima ricetta documentata risale agli anni ‘30, quando furono pubblicati in un libro di cucina della Betty Crocker. Da allora, sono diventati un classico della pasticceria casalinga americana, specialmente durante l’inverno.
Il nome “crinkle” deriva dall’inglese e si riferisce proprio all’aspetto “increspato” o “raggrinzito” della superficie del biscotto che si forma durante la cottura, quando l’impasto si espande e lo zucchero a velo si spacca formando quelle caratteristiche crepe.
Perché Sono un Classico delle Feste
I biscotti crinkle hanno conquistato un posto d’onore nei vassoi natalizi per diversi motivi:
- L’aspetto bianco e nero ricorda la neve invernale sul cioccolato scuro
- Sono facili da preparare nonostante il loro aspetto sofisticato
- Il loro sapore intenso di cioccolato è irresistibile e sempre apprezzato
- Si conservano bene e sono perfetti per i cookie swap (scambi di biscotti)
- La loro estetica festiva li rende perfetti per decorare la tavola del Natale
Durante il periodo invernale, c’è qualcosa di magico nel preparare biscotti caldi e profumati, e i crinkle sono particolarmente apprezzati proprio per il contrasto tra il caldo sapore di cioccolato e l’aspetto “nevoso” dello zucchero a velo.
Ingredienti
Ingredienti Principali
Ingrediente | Quantità | Note |
---|---|---|
Cacao amaro in polvere | 200g (1 tazza) | Usare cacao naturale non zuccherato |
Zucchero semolato | 300g (1½ tazze) | |
Olio vegetale | 120ml (½ tazza) | Di semi o di girasole |
Uova | 4 grandi | A temperatura ambiente |
Estratto di vaniglia | 10ml (2 cucchiaini) | Meglio se naturale |
Farina 00 | 250g (2 tazze) | Setacciata |
Lievito in polvere | 10g (2 cucchiaini) | |
Polvere di caffè espresso | 5g (1 cucchiaino) | Opzionale, ma intensifica il sapore |
Sale | 2,5g (½ cucchiaino) | |
Zucchero a velo | 120g (1 tazza) | Per la copertura |
Sostituti e Alternative
- Olio: può essere sostituito con burro fuso (stessa quantità), ma l’olio mantiene i biscotti più morbidi.
- Estratto di vaniglia: può essere sostituito con estratto di mandorla o arancia.
- Polvere di caffè espresso: può essere omessa, ma aiuta ad esaltare il sapore del cioccolato senza aggiungere gusto di caffè.
- Farina: si può usare farina integrale (200g + 50g di farina 00) per una versione più rustica.
Attrezzatura Necessaria
Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione:
- Ciotole di varie dimensioni
- Frusta elettrica o planetaria con gancio a foglia
- Setaccio per farina e cacao
- Pellicola alimentare
- Teglie da forno
- Carta da forno
- Cucchiaio o dosatore per gelato (per porzioni uniformi)
- Griglia per raffreddare i biscotti
Preparazione Passo per Passo
Preparazione dell’Impasto
Miscelare gli ingredienti secchi
In una ciotola, setaccia e mescola la farina, il lievito in polvere, il sale e la polvere di caffè espresso (se la usi). Questa operazione è fondamentale per evitare grumi nell’impasto. Mescola bene con una frusta a mano per distribuire uniformemente il lievito.
Preparare la base al cioccolato
Nella ciotola della planetaria con il gancio a foglia (o in una ciotola grande se lavori a mano), mescola il cacao in polvere, lo zucchero semolato e l’olio vegetale fino ad ottenere un composto scuro, lucido e granuloso. Questa operazione richiede circa 2-3 minuti a velocità media.
Aggiungere le uova
Aggiungi le uova una alla volta, mescolando per circa 30 secondi dopo ogni aggiunta. È importante incorporare bene ogni uovo prima di aggiungere il successivo per garantire un impasto omogeneo. Dopo aver aggiunto l’ultima uova, incorpora l’estratto di vaniglia e mescola accuratamente.
Unire gli ingredienti secchi
Aggiungi gli ingredienti secchi al composto di cioccolato a bassa velocità, mescolando solo fino a quando sono appena incorporati. Non lavorare troppo l’impasto per evitare che i biscotti diventino duri. L’impasto risulterà abbastanza denso ma appiccicoso.
Raffreddamento
Coprire e refrigerare
Copri l’impasto con pellicola alimentare, facendola aderire alla superficie per evitare che si formi una crosticina. Refrigera per almeno 4 ore, preferibilmente durante la notte. Questo passaggio è fondamentale e non deve essere abbreviato, poiché permette all’impasto di solidificarsi abbastanza da poter essere maneggiato.
Formazione e Cottura
Preparazione per la cottura
Preriscalda il forno a 180°C (350°F) e rivesti due teglie con carta da forno. Metti lo zucchero a velo in una ciotola ampia.
Formare i biscotti
Con un cucchiaino, preleva porzioni di impasto e forma palline di circa 2,5 cm di diametro con le mani. L’impasto sarà appiccicoso, quindi è utile lavorare in piccoli lotti.
Man mano che formi le palline, gettale nello zucchero a velo e rotolale bene fino a quando sono completamente ricoperte. Questo passaggio è essenziale per ottenere l’effetto “crinkle”.
Disposizione sulla teglia
Disponi le palline sulle teglie preparate, lasciando circa 5 cm di spazio tra l’una e l’altra, poiché si espanderanno durante la cottura. Su ogni teglia standard dovresti riuscire a mettere 12-16 biscotti.
Cottura
Cuoci a 180°C per 10-13 minuti. I biscotti sono pronti quando la superficie si è screpolata e i bordi sono diventati più solidi, ma il centro è ancora leggermente morbido. Non cuocere troppo per mantenere la morbidezza interna.
Raffreddamento
Lascia raffreddare i biscotti sulla teglia per 1-2 minuti, poi trasferiscili su una griglia per completare il raffreddamento. Ripeti il processo con l’impasto rimanente.
Consigli per l’Impasto Appiccicoso
L’impasto dei crinkle cookies è notoriamente appiccicoso e può risultare difficile da maneggiare. Ecco alcuni trucchi utili:
- Lavora velocemente e lavati le mani tra una teglia e l’altra.
- Forma diverse palline in una volta e poi passale tutte insieme nello zucchero per ridurre il tempo di manipolazione.
- Usa un cucchiaio dosatore per gelato per ottenere porzioni uniformi più facilmente.
- Ungi leggermente le mani con olio da cucina o spray antiaderente prima di formare le palline.
- Inumidisci leggermente le mani con acqua per modellare l’impasto più facilmente.
🍪 Consiglio della Nonna: Per lavorare l’impasto senza che si attacchi troppo alle mani, usa dei guanti da cucina o in lattice leggermente inumiditi o unti con olio. In questo modo quasi non si sprecherà impasto!
Varianti e Personalizzazioni
I biscotti crinkle sono estremamente versatili e si prestano a numerose varianti. Ecco alcune idee per personalizzarli:
Doppio Cioccolato
Aggiungi 150g di gocce di cioccolato mini all’impasto per un’esperienza ancora più golosa. Puoi usare cioccolato fondente, al latte o bianco a seconda dei tuoi gusti.
Black Forest
Ispirati alla famosa Foresta Nera aggiungendo 150g di ciliegie secche o mirtilli rossi disidratati tritati grossolanamente. Il contrasto tra il cioccolato amaro e la dolcezza acidula della frutta crea un biscotto davvero speciale.
Menta e Cioccolato
Sostituisci metà dell’estratto di vaniglia con estratto di menta e aggiungi all’impasto dei pezzetti di bastoncini di zucchero tritati. Puoi anche aggiungere un po’ di bastoncini di zucchero tritati allo zucchero a velo per una finitura festiva.
Arancia e Cioccolato
Sostituisci metà dell’estratto di vaniglia con estratto di arancia o aggiungi la scorza grattugiata di un’arancia biologica all’impasto. Il matrimonio tra cioccolato e arancia è un classico che non delude mai.
Conservazione
A Temperatura Ambiente
I biscotti crinkle si conservano in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per almeno una settimana prima di iniziare a diventare secchi. Per mantenerli morbidi più a lungo, puoi aggiungere una fetta di pane nel contenitore, che rilascerà umidità mantenendo i biscotti freschi.
Congelamento
Questi biscotti si congelano molto bene, sia cotti che crudi:
Biscotti crudi: Congela le palline di impasto (senza zucchero a velo) su una teglia fino a quando sono solide, poi trasferiscile in un sacchetto per congelatore. Al momento di cuocerle, lascia scongelare leggermente le palline mentre il forno si preriscalda, poi passale nello zucchero a velo e cuoci come da ricetta, aggiungendo 1-2 minuti al tempo di cottura.
Biscotti cotti: Una volta completamente raffreddati, disponi i biscotti in un contenitore ermetico, separando gli strati con carta da forno. Si conservano nel congelatore fino a 3 mesi. Scongela a temperatura ambiente per circa 30 minuti prima di servire.
Valori Nutrizionali
Questa ricetta produce circa 50 biscotti. Ecco i valori nutrizionali approssimativi per biscotto:
Nutriente | Quantità per porzione |
---|---|
Calorie | 82 |
Grassi | 3g |
Carboidrati | 13g |
Proteine | 1g |
Colesterolo | 15mg |
Sodio | 47mg |
Zuccheri | 8g |
Fibra | <1g |
I valori sono calcolati in base agli ingredienti e dovrebbero essere considerati come una stima.
Domande Frequenti
D: Posso preparare l’impasto in anticipo? R: Sì, l’impasto può essere conservato in frigorifero fino a 3 giorni prima della cottura. Anzi, un periodo di riposo più lungo spesso migliora il sapore!
D: Perché i miei biscotti non si sono screpolati come dovrebbero? R: Ci sono diversi motivi per cui i crinkle potrebbero non presentare le caratteristiche crepe:
- L’impasto potrebbe non essere stato raffreddato abbastanza
- Il forno potrebbe non essere abbastanza caldo
- Lo strato di zucchero a velo potrebbe essere troppo sottile (assicurati di ricoprirli generosamente)
D: Posso usare il cacao zuccherato? R: Sconsiglio l’uso di cacao zuccherato perché altererebbe l’equilibrio degli zuccheri nella ricetta. Meglio attenersi al cacao amaro non zuccherato.
D: Quanto tempo ci vuole in totale per preparare questi biscotti? R: Considerando il tempo di riposo in frigorifero, occorrono circa 4 ore e 30 minuti totali, di cui:
- 15 minuti per preparare l’impasto
- 4 ore minimo di raffreddamento
- 13 minuti di cottura per ogni teglia
D: È possibile omettere la polvere di caffè espresso? R: Assolutamente sì! La polvere di caffè è opzionale e serve solo a intensificare il sapore del cioccolato senza aggiungere un vero sapore di caffè. I biscotti saranno deliziosi anche senza.
Esperienze dei Lettori
“Ho provato a fare i crinkle sia con che senza polvere di caffè. Quelli con il caffè hanno un sapore più ricco (ho usato caffè istantaneo decaffeinato), ma anche quelli senza erano deliziosi! Li ho mangiati come un matto.” - Marco
“Uso olio extravergine d’oliva di alta qualità che esalta il sapore finale. Ho adattato la ricetta per la mia pasticceria vegana. Il mio consiglio è di usare zucchero fine da pasticceria per spolverizzare leggermente le mani e le palline di impasto.” - Carla
“Oggi ho usato guanti da esame medicali mentre formavo l’impasto che avevo refrigerato per 2 ore e quasi non si è sprecato impasto attaccandosi ai guanti! Un grande miglioramento!” - Giulia
“Ho saltato il caffè e ho aggiunto mirtilli rossi essiccati all’aroma di ciliegia. Il sapore ricorda una torta Foresta Nera natalizia.” - Ilaria
Ricette Correlate
Se ti sono piaciuti questi biscotti, potresti essere interessato anche a queste ricette festive:
- Biscotti Snowball alle Noci: biscotti morbidi con noci tritate ricoperti di zucchero a velo
- Biscotti Bastoncino di Zucchero: deliziosi biscotti a strisce rosse e bianche con aroma di menta
- Biscotti di Zucchero Classici: biscotti decorativi perfetti per le festività
- Biscotti Speziati alla Melassa: biscotti morbidi con un ricco aroma di spezie invernali
I biscotti al cioccolato crinkle sono davvero un classico intramontabile che porta gioia e dolcezza in qualsiasi occasione. Che tu li stia preparando per un cookie swap natalizio o semplicemente per coccolare la tua famiglia in una fredda giornata d’inverno, questi biscotti dall’aspetto affascinante e dal gusto irresistibile sapranno sempre come conquistare il cuore (e il palato) di tutti! 🍪❤️
Buon appetito!
- Chef Isabella Rossi