Visualizza Codice Sorgente Pagina

Accedi al codice HTML di qualsiasi pagina web, anche quando F12 e click destro sono disabilitati

📖 Guida Completa & Domande Frequenti

🚀 Come Utilizzare lo Strumento

1. Inserisci l'URL della Pagina
Incolla l'indirizzo completo della pagina web di cui vuoi visualizzare il codice sorgente. Se dimentichi il protocollo, aggiungiamo automaticamente "https://" per te. Funziona con qualsiasi sito web pubblicamente accessibile.

2. Clicca su "Recupera Codice"
Il nostro server scaricherà il markup HTML grezzo direttamente dai server del sito target. Questo processo aggira la maggior parte delle protezioni client-side che bloccano F12 o il click destro del mouse.

3. Metodo Alternativo view-source:
Se il recupero automatico fallisce a causa di protezioni avanzate (come Cloudflare), usa il pulsante "Copia URL view-source". Incolla l'URL copiato in una nuova scheda del browser: questa funzionalità nativa è impossibile da bloccare.

4. Analizza e Copia il Codice
Una volta visualizzato, puoi copiare tutto il codice negli appunti o aprirlo in una nuova scheda per un'analisi più dettagliata. Perfetto per sviluppatori, SEO specialist e studenti di web design.

❓ Domande Frequenti

Perché il metodo "Recupera" a volte non funziona?
Alcuni CDN e sistemi di protezione come Cloudflare, Sucuri o StackPath utilizzano algoritmi avanzati per rilevare e bloccare i crawler automatici o bot. Questi sistemi analizzano l'User-Agent, gli header HTTP, il comportamento di navigazione e altri parametri per distinguere tra utenti reali e script automatizzati. Quando il nostro server tenta di accedere alla pagina, può essere identificato come bot e ricevere contenuto bloccato o redirect. Il metodo view-source: aggira completamente questo problema perché sfrutta il browser dell'utente finale, che appare come traffico legittimo.

Il JavaScript viene mostrato nel codice sorgente?
No, questo strumento mostra esclusivamente l'HTML statico originale inviato dal server, prima di qualsiasi elaborazione JavaScript. Non vedrai il DOM modificato dinamicamente o contenuti generati lato client. Se hai bisogno di analizzare il DOM dopo l'esecuzione di JavaScript, dovrai utilizzare gli strumenti sviluppatore del browser (F12) o strumenti specializzati come Selenium per l'automazione browser. Il nostro strumento è ideale per analizzare la struttura HTML base, meta tag, script inclusi e CSS inline.

I miei dati e gli URL visitati sono al sicuro e privati?
Assolutamente sì. La privacy è la nostra priorità assoluta. Nessuna pagina o URL viene mai archiviato, registrato o salvato sui nostri server. Tutto il processo avviene in memoria temporanea durante la richiesta e viene immediatamente eliminato al completamento. Non manteniamo log degli URL richiesti, non tracciamo le tue attività e non condividiamo mai informazioni con terze parti. Il codice sorgente recuperato rimane solo nella memoria del tuo browser e viene eliminato quando chiudi la scheda o aggiorni la pagina.

Posso visualizzare pagine protette da password o login?
No, questo strumento funziona esclusivamente con pagine web pubblicamente accessibili senza autenticazione. Per pagine protette da login, cookie di sessione o autenticazione a due fattori, la soluzione migliore è accedere manualmente al sito web attraverso il tuo browser, effettuare il login, e poi utilizzare direttamente "view-source:" nella barra degli indirizzi del browser. Questo ti permetterà di visualizzare il codice sorgente della pagina autenticata mantenendo la tua sessione attiva.

Cosa fare quando un sito blocca il click destro e F12?
Molti siti web implementano script JavaScript che disabilitano il menu contestuale (click destro), i tasti F12, Ctrl+U, Ctrl+Shift+I e altre scorciatoie per scoraggiare la visualizzazione del codice sorgente. Queste protezioni sono facilmente aggirabili e principalmente decorative. Il nostro strumento supera completamente queste limitazioni fetchando il codice direttamente dal server o utilizzando view-source:, che è una funzionalità nativa del browser impossibile da disabilitare. Inoltre, puoi sempre disabilitare JavaScript nelle impostazioni del browser per rimuovere temporaneamente queste protezioni.

È legale visualizzare il codice sorgente di qualsiasi sito web?
Sì, visualizzare il codice sorgente di pagine web pubblicamente accessibili è completamente legale in quasi tutte le giurisdizioni. Il codice HTML viene inviato al tuo browser per la visualizzazione, quindi hai il diritto di esaminarlo. Tuttavia, utilizza sempre queste informazioni in modo etico e rispetta i termini di servizio dei siti web. Non utilizzare il codice sorgente per violare copyright, clonare siti senza permesso o per attività dannose. Se hai dubbi sulla legalità di un uso specifico, consulta sempre un consulente legale.

Come posso segnalare problemi tecnici o richiedere nuove funzionalità?
Siamo sempre felici di ricevere feedback dai nostri utenti! Se riscontri problemi tecnici, bug o hai suggerimenti per migliorare lo strumento, visita il nostro Centro Assistenza dove puoi inviare segnalazioni dettagliate. Valutiamo attentamente ogni suggerimento e implementiamo regolarmente miglioramenti basati sul feedback della community. Il tuo contributo ci aiuta a rendere questo strumento sempre più utile per sviluppatori, designer e appassionati di tecnologia web.

Ci sono limitazioni sulla dimensione delle pagine o numero di richieste?
Per garantire un servizio stabile per tutti gli utenti, abbiamo implementato alcune limitazioni ragionevoli: timeout di 12 secondi per richiesta, dimensione massima URL di 2083 caratteri, e blocco preventivo di indirizzi privati/loopback per sicurezza. Non ci sono limiti rigidi sul numero di richieste per uso normale, ma implementiamo rate limiting automatico per prevenire abusi. Se hai necessità di utilizzzo intensivo o commerciale, contattaci per discutere soluzioni personalizzate che possano soddisfare le tue esigenze specifiche.